Showing
1 -
20
of
8,248
- 1
- 2
Pagination
Tradizione/traduzione e tradimento. Il teatro antico di Larissa
Angela Fiorelli ; Samanta Bartocci, Giovanni Maria Biddau, Lino Cabras, Adriano Dessì, Laura Pujia (a cura di) ; Fiorelli, Angela
Costumi, macchinari e maschere. Come funzionava il teatro antico secondo Polluce
Carpanelli F. ; Carpanelli F.
Il teatro antico di Mopsouestia: un progetto di ricerca e di valorizzazione
Giovanni Salmeri ; Anna Lucia D’Agata ; Fabio Fabiani ; et al.
This result is not available to guest users.
Log in for full access.
Case di morti. L’interno domestico come spazio perturbante tra il teatro antico e la drammaturgia di Maeterlinck e Strindberg
Nicola Pasqualicchio
Brumal: Revista de Investigación sobre lo Fantástico, Vol 1, Iss 1 (2013)
Tradizione/traduzione e tradimento. Il teatro antico di Larissa
Angela Fiorelli ; Bartocci, Samanta ; Biddau, Giovanni Maria ; et al.
This result is not available to guest users.
Log in for full access.
IL 'TEATRO INTERIORE' DEL TRADUTTORE: EDOARDO SANGUINETI E IL DRAMMA ANTICO
Maddalena Giovannelli
Italiano LinguaDue, Vol 12, Iss 2 (2021)
Le discipline del corpo nel teatro antico: il caso di Luciano di Samosata
Manlio Marinelli
Il castello di Elsinore, Iss 74 (2016)
This result is not available to guest users.
Log in for full access.
F. Carpanelli, F.P. Bianchi, P. Boagno, S. Francisetti Brolin, Costumi, macchinari e maschere. Come funzionava il teatro antico secondo Polluce. La crisi del Teatro e dell’Impero. Da Adriano a Commodo (117-192 d.C.)
Giannotti, Andrea
Frammenti sulla Scena (online); N. 3 · 2022; 188-190 ; 2612-3908
Case di morti. L’interno domestico come spazio perturbante tra il teatro antico e la drammaturgia di Maeterlinck e Strindberg
Brumal. Revista de Investigación sobre lo Fantástico / Brumal. Research Journal on the Fantastic, ISSN 2014-7910, Vol. 1, Nº. 1, 2013 (Ejemplar dedicado a: El espacio y lo fantástico), pags. 79-101
67. Polacco (Luigi) avec la collaboration de Trojani (Maria), Il teatro antico di Siracusa
Ghiron-Bistagne Paulette
Revue des Études Grecques 101(482-484):555-556
II significato dei disegni planimetrici vitruviani relativi al teatro antico
Giovanna Tosi
Publications de l'École française de Rome 192(1):171-186
Paola RADICI COLACE & Antonino ZUMBO (a cura di), La riscrittura e il teatro dall' Antico al Moderno e dai testi alla scena.
Donnet Daniel
L'antiquité classique 75(1):679-680
Carlo Anti, Guida per il visitatore nel teatro antico di Siracusa
Verhoogen V.
L'antiquité classique 18(1):234-236
Il teatro antico. Guida alle opere. Biblioteca Universale Laterza 576 Guido Paduano
Zimmermann, Bernhard
Museum Helveticum, 2007 Dec 01. 64(4), 240-240.
- 1
- 2